Skip to content Skip to footer

MODULO DI FORMAZIONE PARTICOLARE/AGGIUNTIVA PER IL PREPOSTO – CREMONA

FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SICUREZZA

SIGNIFICATO E FINALITÀ
Il preposto deve ricevere un’adeguata e specifica formazione in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro in conformità alle previsioni dell’art. 37 co. 7 D. Lgs. 81/2008.
L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, nel dettagliare i contenuti e le modalità di tale formazione, ha previsto che essa si aggiunga a quella generale e specifica già svolta come lavoratori.
I contenuti affrontati durante il corso rispondono a quanto previsto nel D. Lgs. 81/2008 e si conformano, in particolare, alle indicazioni contenute nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. 

DESTINATARI
Lavoratori identificati come preposti sicurezza secondo la definizione dell’art. 2, comma 1, lett. E del D. Lgs. 81/2008

PROGRAMMA
Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità – 1 ora
-Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione – 1 ora
-Definizione e individuazione dei fattori di rischio – 1 ora
-Incidenti e infortuni mancati – 1 ora
-Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri – 1 ora
-Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera – 1 ora
-Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione – 1 ora
-Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione – 1 ora

Modalità di organizzazione del percorso: lezioni frontali ed esercitazioni.

Al termine del corso, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, viene effettuata una prova di verifica degli apprendimenti al cui superamento è rilasciato l’attestato.

DOCENZA: esperti qualificati del settore

CALENDARIO DIDATTICO:
25 ottobre 2023 (orario: 9.00/13.00 – 14.00/18.00)

Richiesta iscrizione

Categorie

Data inizio

25/10/2023

Data fine

25/10/2023

Il corso è a pagamento?

SI

Quota di iscrizione

Quota associati: 120€ + IVA
Quota non associati: 155€ + IVA

Num. max iscritti

Durata

Sede

Associazione Industriali di Cremona – piazza Cadorna 6 – Cremona