Skip to content Skip to footer

Microsoft Power BI avanzato – aula virtuale

Il corso illustra gli strumenti avanzati di Power BI, proponendo esercizi pratici per applicare in azienda le competenze acquisite. I partecipanti dovranno già possedere una conoscenza avanzata di Excel e competenze di base di Power Query e Power BI.

REQUISITI TECNICI
E’ necessario procedere all’installazione sul proprio pc dell’applicazione gratuita di Power BI Desktop (è scaricabile dal sito Web di Microsoft all’URL https://www.microsoft.com/it-it/power-platform/products/power-bi/desktop): verranno date indicazioni ai partecipanti sulle modalità di installazione del software una settimana prima dell’avvio de corso. E’ suggerito disporre di un monitor secondario, in modo da poter seguire il meeting online e contemporaneamente eseguire in prima persona la parte pratica.

DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali con ruoli o mansioni che richiedano skills di analisi dati e reporting, che abbiano la necessità di monitorare e analizzare i dati dell’azienda per trasformarli in report e dashboard da distribuire.

PROGRAMMA
•  Consolidare le competenze di base
•  Gestione avanzata delle query:
– le caratteristiche delle differenti fonti dati
– operazioni su query singole e query multiple
– esercitazioni su connessioni da tabelle, cartelle dati, Pivot
– Join a livello di Power Query
– parametrizzazioni delle Query
– esempi su schermi star e snowflake
– introduzione al linguaggio M
•  Data Shaping:
– operazioni in Power Query
– manipolazione dei dati: trasformazioni, filtri, ordinamenti
– formattazione dati
•  Data Model:
– la gestione delle relazioni: relazioni attive e disattive, flussi
– best practice
•  Oggetti visivi e visualizzazioni:
– tabelle, matrici e filtri
– gestione dei principali oggetti visivi
– parametri numerici e field parameters
•  Gestione delle pagine:
– filtri di pagina, drill
– contesti: filtro, riga, transizione
•  Calcoli nel modello dati:
– misure
– tabelle calcolate
– colonne calcolate
•  DAX:
– introduzione al linguaggio
– principali costrutti
– struttura delle misure e indentazione
– strumenti aggiuntivi
– gestione e modificazione dei contesti usando le misure
– time intelligence
– gestione delle query via DAX
– gestione dei pulsanti: navigazione pagine e gestione dei drill via DAX/pulsanti
•  Ruoli
•  Pubblicazione dei report

DOCENTE
Gianmario Massari

CALENDARIO DIDATTICO
venerdì 14 novembre 2025 (orario: 9.00/13.00)
venerdì 21 novembre 2025 (orario: 9.00/13.00)
venerdì 28 novembre 2025 (orario: 9.00/13.00)
venerdì 05 dicembre 2025 (orario: 9.00/13.00)

REQUISITI
•  Pc dotati di webcam
•  Buona connessione internet
•  Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)

NOTE
Il corso sarà trasmesso via Zoom.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per accedere alle lezioni prima dell’inizio del corso

Al momento, la richiesta d’iscrizione non è disponibile. Per iscriverti, ti invitiamo a contattare direttamente formazione@assind.cr.it. Grazie.

Richiesta iscrizione

Categorie

Data inizio

14/11/2025

Data fine

05/12/2025

Il corso è a pagamento?

SI

Quota d'iscrizione per partecipante

Associati: € 390 + IVA
Non associati: € 500 + IVA

Num. max iscritti

Durata

16 ore

Sede

In teleformazione