FINALITA’
Introduzione sul modello organizzativo ISO 9001:2015, con approfondimento delle definizioni e dei requisiti normativi. Anticipazione sulle novità relative alla nuova revisione prevista per il 2025.
Obiettivi del corso saranno:
• comprendere i principi e i concetti base della ISO 9001:2015
• comprendere gli elementi chiave di un sistema di gestione per la qualità
• fornire le conoscenze per gestire le qualità e promuovere il miglioramento continuo
• fornire le principali novità relative alla prossima revisione prevista per il 2025.
DESTINATARI
Responsabili della qualità e consulenti aziendali, Auditor e personale coinvolto nei processi di certificazione, manager di tutte le aree aziendali interessate alla qualità e di aziende che desiderano implementare o aggiornare il proprio sistema di gestione della qualità.
PROGRAMMA
• L’evoluzione della norma
• I concetti fondamentali
• La struttura della norma (HLS)
• L’approccio dei processi
• Il miglioramento continuo attraverso il PDCA
• Risk Based Thinking
• Novità relative alla nuova revisione
• Esercitazione e test finale di apprendimento
DOCENZA
Luca Bugelli
CALENDARIO DIDATTICO
venerdì 14 marzo 2025 (orario: 09.00/13.00)
venerdì 21 marzo 2025 (orario: 09.00/13.00)
REQUISITI
• Pc, tablet dotati di webcam
• Buona connessione Internet
• Microfono (per eventuali domande che potranno, comunque, essere effettuate anche via live chat)
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Zoom.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.