FINALITA’
Il corso è rivolto al personale non tecnico per fornire conoscenze di base sul tema ed innalzare in questo modo il livello di sicurezza aziendale. Durante il seminario si affronteranno i temi legati alla trasformazione digitale delle aziende e come tale trasformazione, se non adeguatamente affrontata, possa diventare un pericolo per l’azienda. Obiettivo del corso è imparare a “proteggere” le persone e l’impresa dai pericoli del web con un linguaggio alla portata di tutti, riconoscere hacker, malware e phishing, creare password “robuste” per tutelare i dati aziendali.
DESTINATARI
Tutte le funzioni aziendali non tecniche che desiderano potenziare le conoscenze in ambito di sicurezza informatica.
PROGRAMMA
⦁  Cybersecurity: perché dovrebbe interessarti
⦁  Chi sono questi “hacker” di cui tutti parlano?
⦁  Il panorama delle minacce
⦁  Ingegneria sociale: l’arte della manipolazione
⦁  Attenzione ai social media!
⦁  Password: la prima linea di difesa
⦁  Come posso difendermi?
⦁  Sicurezza Wi-fi: navigare senza rischi
⦁  Aggiornamenti software
⦁  Budget IT: perché é fondamentale
⦁  Case history
DOCENZA
Daniele Guidetti
CALENDARIO DIDATTICO
venerdì 20 giugno 2025 (orario: 08.30/12.30)
REQUISITI
⦁  Pc dotati di webcam
⦁  Buona connessione internet
NOTE
Il corso sarà trasmesso tramite Google Meet.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione il giorno prima del corso.
