FINALITÀ
La vendita inizia con la firma di un contratto, ma non finisce con la consegna del bene: è soprattutto nella gestione del post vendita che il venditore e l’azienda possono realmente differenziarsi dalla concorrenza.
Obiettivo del corso è diffondere in azienda la cultura del servizio al cliente, trasformando il post vendita da costo ad opportunità.
Responsabili commerciali, Amministrazione Vendite, Responsabili Acquisti, Trade Marketing, Key Account Manager.
PROGRAMMA
- Scopo e funzione dei Servizi Post Vendita: i portatori d’interesse
 - Le funzioni aziendali coinvolte: i diversi approcci possibili
 - Il Master Budget e il rapporto tra Servizi Post Vendita, Pianificazione e Programmazione
 - Esercizio della Funzione: Ruoli Operativi, Competenze, Migliori Pratiche auspicabili
 - Unità di misura e metriche: come costruire il Data Base
 - Il Conto Economico Scalare e la collocazione dei Servizi Post Vendita nella “Catena del Valore”
 - Le Politiche Commerciali e i Servizi Post Vendita
 - Misurabilità, Automazione dell’Ufficio, Indicatori di Prestazione
 - Casi pratici
 
DOCENZA: Piero Stefano Caponi
DURATA: 7,5 ore
CALENDARIO DIDATTICO:
giovedì 19 ottobre 2023 (orario: 9.00/13.00 – 14.00/17.30)
SEDE:
Associazione Industriali Cremona, piazza Cadorna, 6 – Cremona
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 250 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali Cremona)
€ 340 + IVA quota aziende non associate