Skip to content Skip to footer

CORSO DI AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP – DIRIGENTI: Analisi di infortuni realmente accaduti. Indovina chi è il colpevole – 8 ore – VERSIONE WEBINAR (copy 1)

FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SICUREZZA
Il corso è organizzato in collaborazione con E.CO.L.E. (Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education, via Chiaravalle 8, 20122 Milano, p. Iva 06700340968), ente in possesso di Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 – settore EA37 e di accreditamento regionale.

SIGNIFICATO E FINALITÀ

Il corso ha l’obiettivo di comprendere i risvolti giuridici, in particolare penali, nel caso in cui si verifichi un infortunio sul lavoro. I partecipanti dovranno analizzare una sentenza della Corte di Cassazione ed individuare la figura aziendale ritenuta responsabile dell’infortunio e la motivazione di tale responsabilità. Grazie a questa analisi emergeranno i principi dalla normativa vigente e sarà possibile evidenziare gli obblighi e le responsabilità delle figura della sicurezza in azienda. La partecipazione al modulo e l’esito positivo della verifica finale consentono di acquisire un credito utile per ottemperare all’obbligo formativo previsto dalla normativa.

DESTINATARI

Rspp/Aspp, Datori di Lavoro, Dirigenti.

PROGRAMMA

  • L’organigramma della sicurezza in azienda.
  • Articoli 589 e 590 del codice penale.
  • La tutela delle condizioni di lavoro.
  • Il concetto di vigilanza.
  • Presentazione di un infortunio realmente accaduto  e studio dello stesso da parte dei partecipanti. 
  • Definizione degli obblighi e delle responsabilità dei soggetti della sicurezza attraverso l’analisi delle sentenze discusse in aula.

 Test di verifica dell’apprendimento

DOCENZA: Giovanna Rosa

DURATA: 8 ore
  
CALENDARIO DIDATTICO

  • venerdì 27 novembre 2020 (orario: 9.00/13.00 – 14.00/18.00)

 

REQUISITI:

  • PC, Tablet o smartphone dotati di webcam e microfono
  • Buona connessione internet
  • Segnaliamo che per la partecipazione al corso è indispensabile che l’iscritto abbia la webcam attiva per tutta la durata della lezione.

QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 220 + IVA per partecipante per le aziende associate all’Associazione Industriali di Cremona
€ 290 + IVA per partecipante per le aziende non associate all’Associazione Industriali di Cremona

Categorie

Data inizio

27/11/2020

Data fine

27/11/2020

Il corso è a pagamento?

SI

Quota di iscrizione

Num. max iscritti

Durata

8 ore

Sede

Cremona