Skip to content Skip to footer

Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP: Reach per le imprese non chimiche – 8 ore – Crema

FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SICUREZZA

Il corso è organizzato in collaborazione con E.CO.L.E. (Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education, via Chiaravalle 8, 20122 Milano, p. Iva 06700340968), ente in possesso di Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 – settore EA37 e di accreditamento regionale.

SIGNIFICATO E FINALITÀ

Il regolamento REACH (Reg. CE 1903/06) è un regolamento indirizzato soprattutto alle imprese che producono, importano e commercializzano sostanze chimiche. Peraltro, la struttura del regolamento attribuisce una notevole importanza anche a coloro che sono individuati come “utilizzatori a valle”, ovvero per tutti coloro che pur non rientrando tra colore che operano nel comparto chimico, impiegano le sostanze chimiche nei loro processi produttivi. Il ruolo attribuito a tali aziende è comunque un ruolo attivo che prevede adempimenti e ripercussioni sia per quanto attiene la valutazione del rischio che per gli aspetti di gestione operativa di sostanze e miscele.

Il corso vuole quindi illustrare le caratteristiche del regolamento REACH senza addentrarsi negli aspetti più tecnici ma con l’obiettivo di illustrare alle aziende quali possono essere obblighi ed opportunità che possono scaturire dagli strumenti forniti dall’agenzia europea ECHA. Il corso presenta inoltre il piano sanzionatorio applicabile in Italia per la mancata osservanza degli obblighi previsti sia dal regolamento REACH che dal complementare regolamento CLP.
La partecipazione al modulo e l’esito positivo della verifica finale consentono di acquisire un credito utile per ottemperare all’obbligo formativo previsto dalla normativa.

DESTINATARI

Responsabili ed Addetti del Servizio Protezione e Prevenzione, EH&S Manager, Responsabili del Sistema di Gestione Ambientale. Il corso è progettato per aziende che non producono o commercializzano sostanze chimiche ma che le utilizzano nei loro processi produttivi.

PROGRAMMA

  • Elementi del Regolamento REACH
  • Sostanze, miscele ed articoli
  • Elementi del Regolamento CLP
  • Produco ed importo articoli: si applica il regolamento REACH?
  • Principali strumenti di comunicazione: scheda di sicurezza ed etichetta
  • Come utilizzare la scheda di sicurezza nella valutazione del rischio
  • La gestione delle schede di sicurezza
  • Strumenti di ECHA: le banche dati
  • Il codice UFI: cosa è e a cosa serve
  • Nuovi e vecchi indici tossicologici
  • Sanzioni per mancata ottemperanza agli obblighi REACH e CLP
  • Cosa è una sostanza SVHC
  • Obbligo di registrazione SCIP: articoli contenenti sostanze SVHC.
Test verifica apprendimento.

DOCENZA: Marco Braghini

DURATA: 8 ore

SEDE: Uffici di Crema dell’Associazione Industriali di Cremona – via Giuseppe di Vittorio 36 – Crema

CALENDARIO DIDATTICO:

26 gennaio 2023 (orario: 9.00/13.00 – 14.00/18.00)

QUOTA DI ISCRIZIONE

€ 220,00+ Iva per partecipante per le aziende associate all’Associazione Industriali di Cremona

€ 290,00 + Iva per partecipante per le aziende non associate all’Associazione Industriali di Cremona

Categorie

Data inizio

26/01/2023

Data fine

26/01/2023

Il corso è a pagamento?

SI

Quota di iscrizione

Num. max iscritti

Durata

8 ore

Sede

Crema