Skip to content Skip to footer

Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP – Dirigenti: Rischio biologico e legionella. Applicabilità e gestione integrata – AULA VIRTUALE

FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SICUREZZA

Il corso è organizzato in collaborazione con E.CO.L.E. (Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education, via Chiaravalle 8, 20122 Milano, p. Iva 06700340968), ente in possesso di Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 – settore EA37 e di accreditamento regionale.

 

SIGNIFICATO E FINALITÀ

Il corso è finalizzato a fornire gli strumenti per apprendere i principi delle modalità di valutazione e gestione del rischio biologico e del rischio legionella ed il significato e l’interpretazione dei monitoraggi microbiologici in aria e su superfici.

La partecipazione al modulo e l’esito positivo della verifica finale consentono di acquisire un credito utile per ottemperare all’obbligo formativo previsto dalla normativa.

 

DESTINATARI

Responsabili e Addetti al servizio prevenzione e protezione, Dirigenti, Datori di lavoro,

 

PROGRAMMA

Rischio legionella

  • Definizioni e Normativa di riferimento
  • Le Linee Guida Nazionali 79/CSR/2015: campo di applicazione e adempimenti
  • La valutazione e la gestione del rischio
  • Campionamento e analisi
  • Esempi applicativi

Rischio biologico

  • Definizioni e Normativa di riferimento
  • Il Titolo X del D. Lgs. 81/08: campo di applicazione e adempimenti
  • La valutazione e la gestione del rischio
  • Campionamento e analisi: le linee guida INAIL
  • Esempi applicativi

 

DURATA: 4 ore

 

DOCENZAFrancesca Bonino

 

CALENDARIO DIDATTICO

27 luglio 2023 (orario: 9/13)

 

REQUISITI:

  • PC, Tablet o smartphone dotati di webcam e microfono
  • Buona connessione internet
  • Segnaliamo che per la partecipazione al corso è indispensabile che l’iscritto abbia la webcam attiva per tutta la durata del corso.

 

NOTE

Il corso sarà trasmesso via Zoom. I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

€ 130 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali Cremona)

€ 160 + IVA quota aziende non associate 

 

 

Categorie

Data inizio

27/07/2023

Data fine

27/07/2023

Il corso è a pagamento?

SI

Quota di iscrizione

Num. max iscritti

Durata

Sede