FINALITA’
L’intervento formativo intende illustrare come l’Artificial Intelligence Marketing (AI Marketing) sfrutta le tecnologie di Intelligenza Artificiale e di AI Generativa per conferire un approccio innovativo a ogni fase del processo di marketing.
Obiettivi del corso sono:
• Acquisire una solida comprensione della fondamenta dell’Intelligenza Artificiale applicata alle strategie di marketing
• Scoprire strumenti e tecnologie avanzate per ottimizzare e innovare le campagne di marketing
• Sviluppare la capacità di analizzare e interpretare i dati al fine di migliore le perfomance delle campagne e personalizzare l’esperienza dei clienti
• Integrare l’Intelligenza Artificiale nei flussi di lavoro aziendali per incrementare efficienza, produttività e ritorno sugli investimenti (ROI)
DESTINATARI
Esperti di marketing e comunicazione per migliorare l’efficacia delle strategie e ottimizzare le risorse, manager e leader aziendali interessati a integrare l’AI nei processi decisionali e strategici.
PROGRAMMA
Fondamenti dell’Intelligenza Artificiale Applicata al Marketing
• Introduzione ai concetti chiave dell’AI e al suo funzionamento
• Principali tecnologie utilizzate: Machine Learning, Deep Learning, Natural Language Processing
• Applicazioni pratiche dell’AI nel marketing
• Analisi di casi di studio: come le aziende di successo implementano l’AI
Analisi dei dati e Targeting Intelligente
• Metodi per elaborare grandi quantità di dati (Big Data) con l’AI
• Miglioramento della personalizzazione delle esperienze cliente attraverso modelli predittivi
• Segmentazione avanzata del pubblico per campagne mirate
• Implementazione di chatbot e assistenti virtuali per una comunicazione diretta diretta e scalabile
Creazione di contenuti e automazione
• Generazione automatica di contenuti testuali, visivi e multimediali con strumenti AI
• Ottimizzazione delle strategie di email marketing e gestione CRM
• Miglioramento delle performance SEO grazie a contenuti ottimizzati con l’AI
• Realizzazione di campagne automatizzate con strumenti all’avanguardia
Automazione della comunicazione e Social Media
• Utilizzo dell’AI per semplificare e accelerare la gestione dei social media
• Creazione di contenuti automatizzati su misura per piattaforme diverse
• Programmazione e monitoraggio automatizzati per massimizzare il coinvolgimento del pubblico
L’AI come supporto ai processi creativi
• Utilizzo dell’AI per generare idee innovative e migliorare i processi di ideazione
• Applicazione pratica per creare contenuti visivi, testuali e multimediali di alta qualità
• Ottimizzare dei flussi di lavoro creativi per risparmiare tempo e migliorare i risultati
DOCENTE
Marco Mutti
CALENDARIO DIDATTICO
venerdì 7 novembre 2025 (orario: 9.00/13.00)
venerdì 14 novembre 2025 (orario: 9.00/13.00)
REQUISITI
• Pc, tablet dotati di webcam
• Buona connessione internet
• Microfono (per eventuali domande che potranno, comunque, essere effettuate anche via live chat)
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Zoom.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del cors