Skip to content Skip to footer

Conflitti in azienda: come evitare quelli inutili, riconoscere quelli inevitabili e gestirli in modo produttivo – Cremona

I conflitti in azienda sono una costante: inevitabili quando persone con idee, valori, obiettivi e stili comunicativi diversi lavorano fianco a fianco. Spesso vengono vissuti come ostacoli, perché assorbono energie, compromettono il clima e incidono negativamente sulla produttività. Eppure, comprenderne le cause profonde è il primo passo per evitarli o affrontarli in modo efficace. Quando gestiti con consapevolezza i conflitti possono trasformarsi in occasioni di confronto costruttivo e diventare veri e propri strumenti di crescita individuale e organizzativa. Il corso intende fornire ai partecipanti strumenti per analizzare e gestire situazioni conflittuali in azienda e offrire un’occasione per riflettere sul proprio stile di gestione del conflitto.
L’impostazione del corso è fortemente interattiva, con esercitazioni basate sull’analisi di casi reali e di modelli di interazione tratti da esperienze aziendali.

DESTINATARI
Il corso è rivolto a personale di tutte le aziende in qualsiasi settore, laddove ci sia un rapporto con gli altri, siano essi colleghi o esterni (clienti, fornitori, etc).

PROGRAMMA
– Cause e costi dei conflitti in azienda
– Quando il conflitto può essere produttivo
– Le competenze chiave per gestire i conflitti in modo produttivo: ascolto, empatia, gestione emotiva e comunicazione assertiva
– 4 stili comportamentali a confronto e 4 modalità di gestione dei conflitti
– L’action plan per migliorare la capacità di gestione dei conflitti

DOCENTE
Helga Ogliari

CALENDARIO DIDATTICO
giovedì 04 dicembre 2025 (orario: 09:00/13:00 – 14:00/17:00)

SEDE
Associazione Industriali di Cremona, piazza Cadorna, 6 – Cremona

Al momento, la richiesta d’iscrizione non è disponibile. Per iscriverti, ti invitiamo a contattare direttamente formazione@assind.cr.it. Grazie.

Richiesta iscrizione

Categorie

Data inizio

04/12/2025

Data fine

04/12/2025

Il corso è a pagamento?

Quota d'iscrizione per partecipante

Associati: € 250 + IVA
Non associati: € 330 + IVA

Num. max iscritti

Durata

7 ore

Sede

Associazione Industriali Cremona