Skip to content Skip to footer

Aggiornamento RSPP/ASPP-DIRIGENTI: il budget della sicurezza. Contenuto e pianificazione- Aula Virtuale

FINALITA’
Il corso ha l’obiettivo di far comprendere l’importanza di definire il ‘budget’ della sicurezza e dare informazioni sulla corretta gestione dello stesso.
La pianificazione, con il necessario anticipo, della ‘lista della spesa’ per il futuro, permette all’azienda di non trovarsi impreparata in merito ad eventuali, interventi, acquisti o necessità che dovranno essere affrontate.
Chi deve redigere tale documento? A chi, di solito, vengono affidate le risorse preventivate nel budget della sicurezza? Cosa deve contenere? Deve essere obbligatoriamente rispettato? Qual è il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in tutto questo?
Durante il corso verranno analizzati tutti gli aspetti che dovranno essere previsti nel budget della sicurezza in un’ottica di miglioramento dell’organizzazione aziendale e di prevenzione degli infortuni sul lavoro.
 La partecipazione al modulo e l’esito positivo della verifica finale consentono di acquisire un credito utile per ottemperare all’obbligo formativo previsto dalla normativa.

DESTINATARI
Datori di lavoro, Dirigenti, Responsabili del servizio di prevenzione e protezione

PROGRAMMA
– L’importanza di definire un budget della sicurezza
– Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nella pianificazione del budget
– L’assegnazione del budget della sicurezza al delegato ex art. 16 del D.Lgs 81/2008
– Il contenuto di un budget della sicurezza efficace
– Gli acquisti, gli interventi sulle strutture e le attrezzature
– Attività di informazione, formazione, addestramento
– Le attività di sorveglianza sanitaria
– I tempi di realizzazione del budget della sicurezza
– La pianificazione delle attività

DURATA: 4 ore

DOCENZA: Esperti qualificati del settore

CALENDARIO DIDATTICO
28 novembre 2025 (orario: 9/13)

REQUISITI:

  • PC, Tablet dotati di webcam e microfono
  • Buona connessione Internet
  • Pe la partecipazione al corso è indispensabile che l’iscritto abbia la webcam attiva per tutta la durata del corso.

NOTE:
Il corso sarà trasmesso attraverso la piattaforma Google Meet. I partecipanti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione al momento dell’attivazione del corso

 

Al momento, la richiesta d’iscrizione non è disponibile. Per iscriverti, ti invitiamo a contattare direttamente formazione@assind.cr.it. Grazie.

Richiesta iscrizione

Categorie

Data inizio

28/11/2025

Data fine

28/11/2025

Il corso è a pagamento?

SI

Quota d'iscrizione per partecipante

Associati: 130 € + IVA
Non associati: 160 € + IVA

Num. max iscritti

Durata

4 ore

Sede

Aula Virtuale