Skip to content Skip to footer

Export compliance: le restrizioni all’importazione e all’esportazione – Aula virtuale

Come esportare e importare senza rischi, operando con la dovuta diligenza?
Acquistare e vendere sui mercati internazionali è sempre più complicato a causa di numerose barriere: districarsi tra restrizioni, sanzioni, dazi, embarghi non è semplice, ma non è possibile ignorare i rischi che derivano da tali ostacoli.
Durante il corso verranno approfondite le principali restrizioni all’importazione e all’esportazione oggettive, soggettive e finanziarie in vigore e verranno affrontate casistiche pratiche, riguardanti l’operatività aziendale.

DESTINATARI
Imprenditori, export/import managers, addetti ufficio estero, responsabili e addetti amministrativi.

PROGRAMMA
•  La verifica delle restrizioni all’import e all’export: metodi, fonti e strumenti
•  Come effettuare una corretta due diligence oggettiva e soggettiva
•  Quali precauzioni adottare nel caso di triangolazioni (es: acquisti di merci da Paesi extra UE che potrebbero essere state prodotte in un Paese sanzionato oppure vendita di merci a clienti che potrebbero rivenderle a soggetti sanzionati)
•  I pagamento effettuati da terzi
•  Casi pratici

DOCENZA
Alessandro Dotti

CALENDARIO DIDATTICO
mercoledì 25 giugno 2025 (orario: 9.00/12.30)

REQUISITI
•  Pc, tablet dotati di webcam
•  Buona connessione internet
•  Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)

NOTE
Il corso sarà trasmesso via Zoom.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.

Al momento, la richiesta d’iscrizione non è disponibile. Per iscriverti, ti invitiamo a contattare direttamente formazione@assind.cr.it. Grazie.

Richiesta iscrizione

Categorie

Data inizio

25/06/2025

Data fine

25/06/2025

Il corso è a pagamento?

SI

Quota d'iscrizione per partecipante

Associati: € 170 + IVA
Non associati: € 220 + IVA

Num. max iscritti

Durata

3,5 ore

Sede

In teleformazione