Aspetti fiscali del commercio elettronico: comperare e vendere su internet - VERSIONE WEBINAR
SIGNIFICATO E FINALITÀ
Il corso è volto ad illustrare in sintesi la disciplina fiscale del commercio elettronico diretto ed indiretto e gli adempimenti connessi ad acquisto e cessione di beni e servizi su internet.
DESTINATARI
Addetti alla contabilità.
PROGRAMMA
Commercio elettronico diretto
• individuazione delle prestazioni di servizi prestati tramite mezzi elettronici
• individuazione delle prestazioni di servizi di telecomunicazione
• individuazione delle prestazioni di servizi di teleradiodiffusione
• territorialità delle prestazioni di commercio elettronico diretto
• modalità di assolvimento IVA
• iscrizione al MOSS e conseguenti adempimenti
Commercio elettronico indiretto
• individuazione delle fattispecie di commercio elettronico
• disciplina IVA delle vendite a distanza
• territorialità delle operazioni
• adempimenti per le vendite nazionali ed internazionali
• iscrizione al MOSS e conseguenti adempimenti
• il ruolo delle piattaforme digitali
• le novità 2021
Acquisti su internet
• Acquisti di beni: acquisti comunitari, importazioni o beni nazionali
• Acquisto di servizi
• Intrastat, esterometro ed altri adempimenti
DOCENZA: Roberto Curcu
DURATA: 4 ore
CALENDARIO DIDATTICO
mercoledì 14 aprile 2021 (orario: 9.00/13.00)
REQUISITI
• Pc, tablet o smartphone dotati di webcam
• Buona connessione internet
• Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Google Hangouts Meet
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 150 + IVA per partecipante per le aziende associate all'Associazione Industriali di Cremona
€ 210 + IVA per partecipante per le aziende non associate all'associazione industriali di Cremona