Proprietà intellettuale internazionale: il marchio nazionale, il marchio comunitario ed il marchio internazionale - AULA VIRTUALE
SIGNIFICATO E FINALITÀ
In un contesto sempre più internazionale e globale la protezione del proprio marchio diventa essenziale sia per promuovere i propri prodotti sia per tutelare i propri diritti. In questo contesto occorre scegliere la protezione migliore e corretta anche in relazione ai territori dove si vuole ottenere la tutela.
DESTINATARI
Imprenditori, responsabili uffici legali e amministrativi, export managers.
PROGRAMMA
• Il marchio nazionale italiano e il marchio comunitario
• Il marchio internazionale
• Differenze tra marchio internazionale e marchio nazionale straniero
• Diritti nascenti dalla registrazione del marchio e enforcement
• Concessione di licenza
DOCENZA: Andrea Leoni
DURATA: 3,5 ore
CALENDARIO DIDATTICO
giovedì 19 ottobre 2023 (orario: 9.00/12.30)
REQUISITI
• Pc, tablet o smartphone dotati di webcam
• Buona connessione internet
• Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Google Hangouts Meet
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 150 + IVA quota aziende aderenti all'Associazione Industriali della provincia di Cremona
€ 210 + IVA quota aziende non associate