Prevedere per decidere - Metodi razionali per decidere le strategie ottimali
SIGNIFICATO E FINALITÀ
Prevedere il futuro è fuori dalla portata umana eppure ci tocca farlo tutti i giorni. In azienda gli sforzi più importanti riguardano la strategia e le vendite. Vi sono procedimenti razionali e percorsi operativi interni che forniscono un importante e duraturo vantaggio competitivo con costi contenuti. Il corso si propone di fornire un quadro generale e dei metodi pratici per affrontare le previsioni per decisioni molto importanti. Durante il seminario sono previsti un questionario informativo preliminare, uno valutativo al termine dell'incontro, quattro test e una simulazione. La documentazione di approfondimento è resa disponibile su un sito web che contiene il pdf del volume Prevedere per decidere (558 pp.), tutte le diapositive proiettate e altre integrative.
DESTINATARI
Imprenditori, dirigenti, decisori aziendali di qualunque settore.
PROGRAMMA
Basi teoriche
• Breve storia delle tecniche per prevedere
• Il metodo scientifico e i suoi confini
• Cenni su errori e trappole cognitive
• Locus of control
• La saggezza della folla
• I piccoli gruppi predittivi e innovativi
Strumenti pratici
• I metodi Delphi e Shang
• 4 metodi per prevedere le vendite
• Il metodo Crowdshang
• Formula per determinare le priorità
• La comparazione polivalente
DOCENZA: Marco Galleri
DURATA: 8 ore
CALENDARIO DIDATTICO:
mercoledì 07 ottobre 2020 (orario: 9.00/13.00 – 14.00/18.00)
SEDE:
Associazione Industriali Cremona, piazza Cadorna 6 – 26100 Cremona
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 230 + IVA per partecipante per le aziende associate all'Associazione Industriali di Cremona
€ 350 + IVA per partecipante per le aziende non associate all'Associazione Industriali di Cremona