PowerPoint per le imprese - AULA VIRTUALE
SIGNIFICATO E FINALITÀ
Percorso formativo-pratico sul software PowerPoint di Microsoft relativo ai seguenti aspetti tecnici:
• Aspetti da valutare per creare una presentazione efficace
• Panoramica sulle linee guida per l’utilizzo delle funzionalità legate all’ottimizzazione delle immagini, suoni, audio, filmati
• Potenzialità dello “schema diapositiva”
• Creazione e gestione delle slide
• Gestione dell’animazione degli oggetti: effetti, tempi, automazione
• Transizioni, possibilità di gestione dei tempi e degli effetti di passaggio
• Consigli su aspetti legati alla costruzione di una slide: font, dimensioni, colori, immagini
• Applicazione sul campo degli elementi acquisiti attraverso la creazione di una presentazione
Per rendere più interattivo ed efficace l'intervento, è previsto un numero massimo di 10 iscritti.
DESTINATARI
Tutte le funzioni aziendali senza nessuna conoscenza del software o parziale, che hanno l’esigenza di acquisire elementi per sviluppare presentazioni per il proprio lavoro.
PROGRAMMA
• Introduzione al software; visione dell’ambiente, funzionalità, menu, schema diapositiva e gestione slide e oggetti principali. Prove operative
• Oggetti grafici, aspetti legati alla digitalizzazione degli elementi da inserire nella presentazione. Animazioni, transizioni: effetti, tempi, proprietà. Possibilità operative per realizzare presentazioni con fini diversi. Prove operative
• Aspetti legati all’efficacia della presentazione, font, colori, dimensioni, qualità degli elementi grafici. Elementi legati al business: sfondo, logo, schema slide e modelli
• Spazio dedicato all’applicazione degli elementi acquisiti; prove di creazione e gestione di slide e degli oggetti legati alla presentazione. Possibilità di provare con propri elementi al fine di sperimentare immediatamente sul campo
• Conclusioni e chiusura del corso
DOCENZA
Eugenio Nasi
DURATA
8 ore
CALENDARIO DIDATTICO
martedì 14 e martedì 21 febbraio 2023 (orario: 9.00/13.00)
REQUISITI
• Pc o tablet dotati di microfono e webcam
• Buona connessione internet
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Google Hangouts Meet
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione il giorno prima del corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 200 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali di Cremona)
€ 280 + IVA quota aziende non associate