LinkedIn for Business: un gioco di squadra per fare lead generation - AULA VIRTUALE
FINALITÀ
LinkedIn è la piattaforma social media meno conosciuta e più sottoutilizzata; ha un potenziale per le aziende B2B, ma va approcciato con una strategia aziendale e non a livello individuale. Questo corso fornisce una lista di indicazioni e strategie molto specifiche implementabili da subito e con risultati misurabili.
DESTINATARI
Manager, venditori e responsabili della comunicazione di aziende di ogni dimensione che sono alla ricerca di nuovi canali per acquisire nuovi clienti e per rafforzare la relazione con i clienti esistenti.
PROGRAMMA
1. LinkedIn: cos’è e perchè è differente da tutti gli altri Social Media
2. Approcciare LinkedIn come un team che include management, ufficio vendite e dipartimento di marketing
3. Cosa postare, quando, con che frequenza e con quali keywords per massimizzare l’impatto di ciascun post
4. LinkedIn come gioco di squadra: ruoli e attività di ciascun player
DOCENZA: Franco Folini, Digital Marketing Strategist; collabora con l’Università della California a Berkeley, l’Università di Strasburgo in Francia e lo IULM University a Milano.
DURATA: 12 ore
CALENDARIO DIDATTICO
mercoledì 7, mercoledì 14 e mercoledì 21 giugno 2023 (orario: 9/13)
REQUISITI
● Pc, tablet o smartphone dotati di webcam
● Buona connessione internet
● Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Google Hangouts Meet
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 290 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali Cremona)
€ 410 + IVA quota aziende non associate