Instagram, la potenza delle immagini - AULA VIRTUALE
FINALITÀ
Instagram, uno degli ultimi nati nella famiglia social, ha in pochi anni superato in popolarità social network di fama mondiale ed oggi si pone come canale essenziale per ogni azienda che voglia fare la differenza con la propria comunicazione sul web. Il corso si propone di:
- presentare le principali opportunità che Instagram offre;
- trasferire ai partecipanti conoscenze e competenze per sviluppare una presenza efficace sul social rispetto ai propri obiettivi di business.
Durante la giornata, verranno proposte esercitazioni pratiche volte a concretizzare le opportunità presentate, offrendo ai partecipanti la possibilità di cimentarsi sul social, sviluppando contenuti ad hoc.
DESTINATARI
Titolari di impresa, addetti al marketing, addetti alla comunicazione aziendale
PROGRAMMA
1.Instagram, riflessioni utili:
- Il social delle immagini, come sfruttarlo al massimo?
- Perché esserci e come esserci su Instagram oggi che siamo tutti lì?
2.Le opportunità per il business:
- La pagina aziendale e gli insights
- Le statistiche: le nuove frontiere dei dati
- Il potenziale: la narrazione integrata
3.Contenuti, comportamenti e policy:
- Il linguaggio da utilizzare per essere efficaci: comunicare attraverso le immagini
- I comportamenti corretti: cosa fare e cosa evitare per essere efficaci
3.Laboratorio pratico:
- Impostare la propria narrazione aziendale su Instagram
- Esercizi di contenuto: individuare le immagini “giuste”!
DURATA: 8 ore
DOCENZA: Daniela Corvi
CALENDARIO DIDATTICO:
mercoledì 08 marzo e mercoledì 15 marzo 2023 (orario: 9/13)
REQUISITI
• Pc, tablet dotati di webcam
• Buona connessione internet
• Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Google Hangouts Meet. I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 250 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali Cremona)
€ 340 + IVA quota aziende non associate