Il corretto utilizzo degli Incoterms® 2020. Focus su EXW ed FCA: quale adottare e perchè - AULA VIRTUALE
SIGNIFICATO E FINALITÀ
Scopo del corso è favorire la comprensione dell’importanza degli Incoterms® nell’ambito di una compravendita internazionale di merci e, in particolare, del significato della regola EXW, dei suoi vantaggi, svantaggi e riflessi sugli altri aspetti del contratto. Ci si soffermerà sull’analisi della regola FCA quale alternativa all’EXW, su quali le differenze, su quale adottare, quando e perché e su come formularle nel contratto di vendita internazionale.
DESTINATARI
Export manager, responsabili e addetti amministrativi e degli uffici vendite, spedizioni, logistica.
PROGRAMMA
- Perché sono importanti i termini di consegna della merce (Incoterms®)
- Che cosa sono gli Incoterms® della ICC, che cosa non sono, caratteristiche, struttura
- Ripartizione costi e rischi tra venditore e compratore in base all’Incoterms® adottato
- Esame dei principali Incoterms® della ICC
- Come scegliere l’Incoterms® in base al tipo di merce, al trasporto, ai pagamenti ai documenti
- Perché far seguire l’Incoterms® adottato dal luogo di consegna della merce?
- Perché evitare la regola EXW? Vantaggi e svantaggi
- Riflessi dell’EXW sugli aspetti fiscali, doganali, trasportistici, di pagamento, documentali, civilistici
- Regola FCA quale alternativa all’EXW. Quale la differenza, perché adottarla e come formularla
- Consigli pratici
DOCENZA: Antonio Di Meo
DURATA: 3,5 ore
CALENDARIO DIDATTICO
giovedì 27 ottobre 2022 (orario: 9.00/12.30)
REQUISITI
• Pc, tablet o smartphone dotati di webcam
• Buona connessione internet
• Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Google Hangouts Meet
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 150 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali Cremona)
€ 210 + IVA quota aziende non associate