Il contratto di vendita in Italia: consigli e istruzioni per l'uso - AULA VIRTUALE
FINALITA’
Il contratto di compravendita di beni e servizi è senza dubbio la forma contrattuale più utilizzata dalle imprese, ma, spesso, non è conosciuto in ogni suo aspetto, con la conseguenza che l’azienda si può trovare a fronteggiare richieste e rischi non preventivati o non ipotizzati. Attraverso l’esame di casi pratici, il corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai partecipanti utili informazioni e consigli su come redigere clausole contrattuali che tengano conto sia dei legittimi interessi del venditore sia delle aspettative del compratore.
DESTINATARI
Imprenditori, responsabili e addetti aree commerciale e amministrativa.
PROGRAMMA
1. Il contratto di vendita di beni mobili nell’ordinamento italiano: una panoramica generale degli elementi tipici del contratto di vendita secondo il codice civile
2. La fase di negoziazione
3. L’esecuzione del contratto
4. Il pagamento
5. Le garanzie da fornire all’acquirente
6. Le clausole vessatorie
7. Il foro competente
DOCENZA: Andrea Leoni
DURATA: 3,5 ore
CALENDARIO DIDATTICO:
mercoledì 15 marzo 2023 (orario: 9.00/12.30)
REQUISITI
• Pc, tablet o smartphone dotati di webcam
• Buona connessione internet
• Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Google Hangouts Meet
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 150 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali Cremona)
€ 210 + IVA quota aziende non associate