Gestione del prodotto non conforme - AULA VIRTUALE
FINALITÀ
Il corso ha l'obiettivo di far apprendere ai partecipanti gli aspetti principali che riguardano il prodotto non conforme, a partire dalla sua identificazione e gestione, fino al miglioramento del processo produttivo. Si affronteranno quindi argomenti che riguardano l’identificazione del prodotto, la terminologia utilizzata per il prodotto non conforme, le metodologie per l’analisi dei dati riguardanti quest’ultimo al fine dell’individuazione delle cause che generano le non conformità per poterle quindi eliminare. Il contenuto del corso, di taglio operativo, ha come sfondo anche i concetti indicati nelle norme UNI EN ISO 9000 e 9001 che verranno presentati tramite casi ed esempi pratici.
DESTINATARI
Tecnici Responsabili di un Sistema di Gestione per la Qualità, personale addetto alla produzione e al controllo qualità, personale aziendale delegato al problem solving e tutti coloro che in azienda siano chiamati attivamente a far parte del miglioramento continuo del sistema e dei processi.
PROGRAMMA
- L’importanza della corretta gestione del prodotto non conforme
- L’identificazione del prodotto non conforme
- Concessioni e deroghe
- Rilavorazioni, riparazioni, riclassificazioni
- Le correzioni e le azioni correttive
- La raccolta dei dati
- I diagrammi di Pareto
- Il diagramma causa/effatto (Ishikawa)
- Il Brainstorming
- I 5 perché
- Esempi pratici ed applicazioni operative lungo tutta la durata del corso
DURATA: 8 ore
DOCENZA: Paola Gnali
CALENDARIO DIDATTICO
venerdì 21 aprile e venerdì 28 aprile 2023 (orario: 9/13)
REQUISITI
• Pc, tablet dotati di webcam
• Buona connessione internet
• Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Google Hangouts Meet. I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 250 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali Cremona)
€ 340 + IVA quota aziende non associate