Excel: funzioni di base - AULA VIRTUALE
FINALITÀ
L’utilizzo del foglio elettronico agevola il lavoro di quanti devono registrare e tenere sotto controllo serie di dati alfanumerici grazie alla predisposizione di tabelle con formule che consentono di eseguire automaticamente e istantaneamente calcoli anche molto complessi. I risultati ottenuti possono essere agevolmente presentati direttamente in forma tabellare o tramite grafici e schemi, riprodotti su report formattati e importati in altre applicazioni. Excel può essere inoltre utilizzato per gestire elenchi ordinabili e filtrabili. L’enorme versatilità di questo software consente la realizzazione di applicazioni personalizzate estremamente efficaci nel controllo delle attività, nell’archiviazione, nella preventivazione e nella simulazione. Il corso intende pertanto trasferire ai partecipanti le funzionalità di base e le potenzialità del foglio elettronico per consentire una professionale analisi e presentazione dei dati.
DESTINATARI
Utenti finali che debbono acquisire le conoscenze di base per l’utilizzo di Excel.
PREREQUISITI
Minima conoscenza del sistema operativo Windows.
PROGRAMMA
Ambiente Windows e funzioni. Introduzione al foglio elettronico. Spostamenti e selezioni. Gestione della cartella di Excel e dei fogli di lavoro. Formattazione statica e condizionale dei dati. Inserimento e modifica di dati e formule. Formati numerici. Inserimento e gestione delle funzioni di Excel. Regole di convalida. Strutturazione della tabella. Creazione e formattazione di grafici. Tipi di grafici. Impostazione della pagina e gestione delle stampe. Protezione dei fogli.
Il corso prevede sessioni guidate e sessioni interattive.
DOCENZA
Eugenio Nasi
DURATA
20 ore
CALENDARIO DIDATTICO
mercoledì 10 maggio 2023 dalle ore 08.30 alle ore 12.30
mercoledì 17 maggio 2023 dalle ore 08.30 alle ore 12.30
mercoledì 24 maggio 2023 dalle ore 08.30 alle ore 12.30
mercoledì 31 maggio 2023 dalle ore 08.30 alle ore 12.30
mercoledì 07 giugno 2023 dalle ore 08.30 alle ore 12.30
REQUISITI
• Pc dotato di microfono e webcam funzionanti con installata la versione di Excel almeno 2016
• Buona connessione internet
NOTE
Il corso sarà trasmesso via Google Hangouts Meet
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni per la partecipazione il giorno prima del corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 350 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali Cremona)
€ 490 + IVA quota aziende non associate