Corso Business English - Livello PRE INTERMEDIO (A2) - (gratuito per le aziende iscritte all'Associazione Industriali)
Il corso è gratuito e riservato esclusivamente alle aziende associate. Nella fase iniziale sarà possibile iscrivere una sola persona per ogni azienda. Sulla base degli esiti del test di ingresso, che verrà erogato nei giorni precedenti all'inizio dei corsi, verranno create classi di massimo 10 allievi in possesso di conoscenze linguistiche equiparabili.
Per le modalità di iscrizione siete pregati di contattare i nostri Uffici del Servizio Formazione (0372417350) entro il 18 settembre p.v.
SIGNIFICATO E FINALITÀ
Il percorso formativo si propone di fornire ai partecipanti le strutture fondamentali della lingua, ed il vocabolario di base indispensabile per la comunicazione in una molteplicità di contesti quotidiani. Le lezioni saranno ispirate all'approccio comunicativo-funzionale, così da permettere ai partecipanti di sperimentare in classe l’uso della lingua straniera come reale strumento di comunicazione. Pertanto saranno proposte attività di ascolto, di lettura, comprensione e traduzione di testi scritti, di comunicazione orale attraverso i dialoghi e la conversazione.
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
1. Salutare qualcuno e domandargli come sta
2. Presentare se stesso e gli altri
3. Comunicare i numeri, i prezzi e le ore
4. Fare e capire lo spelling
5. Rispondere a semplici domande relative all'ambiente lavorativo
6. Rispondere e dare informazioni al telefono
7. Accogliere un cliente in azienda
8. Leggere e capire una semplice email
DESTINATARI:
Tutti coloro che desiderano riprendere lo studio della lingua inglese dopo anni di non utilizzo.
PROGRAMMA
Area grammaticale - tempi verbali: Simple Present: forma affermativa, negativa e interrogativa (to be, to have, verbi principali); Simple Past (verbi regolari e irregolari); Present Continuous; Modals: can; like + gerundio - i pronomi personali (soggetto/oggetto) - gli articoli: a, an, the/some, any) - gli aggettivi: possessivi, qualificativi, dimostrativi (this/these - that/those) - avverbi: di frequenza, intensità (very, quite) - preposizioni di tempo (in, at, on) e di spazio (le più comuni); il genitivo sassone.
Area lessicale - l’alfabeto, i numeri, i colori - i paesi e le nazionalità - la famiglia - il lavoro - i mesi dell’anno ,i giorni della settimana, le ore – il cibo: i pasti e l’alimentazione – il tempo libero – il materiale dell’ufficio – le voci della fattura.
DOCENZA: Chiara Carlson
DURATA: 20 ore
SEDE: Associazione Industriali di Cremona – piazza Cadorna, 6 – Cremona
CALENDARIO DIDATTICO
orario degli incontri: 8.45/10.45
Venerdì 06 ottobre 2017
Venerdì 13 ottobre 2017
Venerdì 20 ottobre 2017
Venerdì 27 ottobre 2017
Venerdì 03 novembre 2017
Venerdì 10 novembre 2017
Venerdì 17 novembre 2017
Venerdì 24 novembre 2017
Venerdì 01 dicembre 2017
Venerdì 15 dicembre 2017