Come gestire lo stress e i carichi di lavoro quotidiano per vivere al meglio il contesto lavorativo - Cremona
SIGNIFICATO E FINALITÀ
In questi ultimi anni si sono modificati molti paradigmi consolidati del vivere quotidiano e le attività professionali, così come la gestione delle relazioni interpersonali, ogni giorno si confrontano con maggior stress, maggior ansia e diverse urgenze da gestire. Questa convivenza stretta con stati emotivi complessi agisce sulla nostra mente minandone l’equilibrio psicofisico e conseguentemente anche le prestazioni professionali. Eliminare certe situazioni non è sempre semplice, ma l’acquisizione di determinate competenze può aiutare a trasformare lo stress da elemento negativo a efficace stimolo positivo per la mente. Pensare meglio, agire meglio, vivere meglio.
DESTINATARI
Tutti coloro che in azienda vogliono gestire lo stress e gli stati d’ansia per affrontare al meglio le sfide quotidiane e vincerle.
PROGRAMMA
• Cos’è realmente lo stress?
• Stati emotivi e condizionamenti psico-fisici
• Come psiche e corpo interagiscono
• Cosa ci insegnano le neuroscienze
• Ormoni e neurotrasmettitori che condizionano la mente
• Riconoscere il proprio approccio mentale davanti ai problemi
• Capire come si possa intervenire sulla propria mente positivamente
• Il dialogo interiore e la gestione di pensieri ed emozioni correlati
• Gestire il tempo e riconoscere le urgenze in termini di priorità
• Sviluppare abilità di sintesi per la gestione del proprio lavoro
• Metodi e tecniche per la gestione dello stress
• Tecniche e pratiche antistress per recuperare energia, rilassarsi e gestire le emozioni difficili al meglio
• Esercitazioni pratiche
DOCENZA: Maurizio Caimi
DURATA: 7,5 ore
CALENDARIO DIDATTICO:
giovedì 20 aprile 2023 (orario: 9.00/13.00 – 14.00/17.30)
SEDE:
Associazione Industriali Cremona, piazza Cadorna 6 – 26100 Cremona
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 250 + IVA quota aziende associate (Associazione Industriali Cremona)
€ 340 + IVA quota aziende non associate