Analisi di bilancio per il monitoraggio di Imprese clienti e concorrenti
SIGNIFICATO E FINALITA'
Il corso trasferisce i principi, le logiche e gli strumenti alla base dell'analisi di bilancio, con un linguaggio semplice, chiaro ed efficace. Tutte le decisioni aziendali, a prescindere dall'area funzionale nella quale hanno origine, hanno effetti economici, finanziari e patrimoniali. Un manager deve presidiare queste dimensioni e valutare in anticipo gli effetti delle proprie decisioni.
Obiettivo del corso è trasferire ai manager logiche e strumenti per:
• leggere senza difficoltà i bilanci;
• fare valutazioni in merito alle evidenze contabili;
• conoscere gli impatti economico finanziari delle proprie scelte;
• prendere decisioni consapevoli in merito a clienti e concorrenti;
Per giungere a tale risultato si muoverà dall'ABC della lettura del bilancio per poi introdurre progressivamente logiche e strumenti di analisi.
DESTINATARI
Imprenditori e responsabili vendite.
PROGRAMMA
ANALISI DI BILANCIO & RICLASSIFICAZIONE
– Come è fatto un bilancio aziendale
– Perché i bilanci vanno riclassificati?
– La logica di fondo del conto economico riclassificato a valore aggiunto e Margine Operativo Lordo
– Lo stato patrimoniale riclassificato per gestioni: analizzare gli investimenti e le coperture finanziarie
– La differenza fra redditi e flussi di cassa: un concetto di fondamentale importanza
GLI INDICI DI BILANCIO: PREZIOSI ALLEATI PER LA VERIFICA DELLE PERFORMANCES
– I concetti di partenza: l’efficacia e l’efficienza. Cosa sono e come si misurano.
– I principali indici di bilancio: come si calcolano e cosa ci comunicano.
ANALISI DI CLIENTI E CONCORRENTI
– Come si capisce se un’azienda è sana studiandone i bilanci?
o Le scorte di magazzino: gli indici di bilancio ci fanno capire se sono reali o meno.
o Gli indicatori su indebitamento e puntualità con fisco e fornitori.
o Gli indicatori di redditività e produzione di flusso di cassa.
DOCENZA: Ivan Fogliata
CALENDARIO DIDATTICO:
venerdì 13 aprile 2018 (orario: 9.00/13.00 - 14.00/18.00)
SEDE: Associazione Industriali Cremona, piazza Cadorna, 6 - Cremona
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 250 + IVA per partecipante per le aziende associate all'Associazione Industriali di Cremona
€ 320 + IVA per partecipante per le aziende non associate all'Associazione Industriali di Cremona