Addetti all'utilizzo dei gas tossici - Cremona
Come prepararsi adeguatamente all'esame per il conseguimento della relativa patente di abilitazione
SIGNIFICATO E FINALITÀ
L’impiego dei gas tossici, così come definiti dal R.D. 9/01/1927 nr. 147, deve essere preventivamente autorizzato e il personale delegato alla responsabilità dei depositi e alla manipolazione dei prodotti deve essere munito di regolare patente di abilitazione rilasciata, a seguito di esame, dalla Commissione Tecnica Provinciale per i “gas tossici”. Il corso si propone di facilitare la preparazione di coloro che intendono conseguire tale patente, mediante un programma teorico-pratico mirato a conoscere i gas di interesse, ad apprendere le tecniche di primo intervento, ad adottare i dispositivi di protezione individuale e ad applicare le norme vigenti.
DESTINATARI
Personale che manipola, utilizza o viene a contatto con gas tossici
PROGRAMMA
Legislazione specifica in materia - Definizioni / Disposizioni, autorizzazioni / Patenti: revoche, sospensioni, revisioni
L’azione dei gas sull'organismo umano - Cenni sulla respirazione, mezzi protettivi delle vie respiratorie, misure generali di primo soccorso . Caratteristiche chimiche/fisiche dei gas da trattare (in base alle esigenze dei partecipanti)
Criteri generali di sicurezza - Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di incendio, stoccaggi, trasporti colori distintivi delle bombole. Mezzi personali di protezione: filtri, maschere a pieno facciale, autorespiratori a ciclo aperto e chiuso. Antincendio: Mezzi di pronto intervento, estinguenti, segnalatori, ecc.
Esercitazioni pratiche. Addestramento pratico nell'uso dei mezzi di protezione. Simulazione di una situazione emergenza. Discussione di fine corso e test finale.
DOCENZA: Esperti qualificati del settore
DURATA: 20 ore
SEDE: Associazione Industriali di Cremona, piazza Cadorna, 6 - Cremona
CALENDARIO DIDATTICO
- 02 ottobre 2023
- 09 ottobre 2023
- 16 ottobre 2023
- 23 ottobre 2023
- 30 ottobre 2023
Orario: 9.00/13.00
QUOTA D'ISCRIZIONE
€ 480,00 + IVA quota aziende aderenti all'Associazione Industriali della provincia di Cremona
€ 650,00 + IVA quota aziende non associate all'Associazione Industriali della provincia di Cremona