Addetti all'utilizzo dei gas tossici
Come prepararsi adeguatamente all'esame per il conseguimento della relativa patente di abilitazione
SIGNIFICATO E FINALITÀ
L’impiego dei gas tossici, così come definiti dal R.D. 9/01/1927 nr. 147, deve essere preventivamente autorizzato e il personale delegato alla responsabilità dei depositi e alla manipolazione dei prodotti deve essere munito di regolare patente di abilitazione rilasciata, a seguito di esame, dalla Commissione Tecnica Provinciale per i “gas tossici”.
Il corso si propone di facilitare la preparazione di coloro che intendono conseguire tale patente, mediante un programma teorico-pratico mirato a conoscere i gas di interesse, ad apprendere le tecniche di primo intervento, ad adottare i dispositivi di protezione individuale e ad applicare le norme vigneti.
DESTINATARI
Personale che manipola, utilizza o viene a contatto con gas tossici
PROGRAMMA
La legislazione di sicurezza generale. La legislazione specifica in materia. Le caratteristiche chimico-fisiche dei singoli gas tossici. L’azione dei gas sull'organismo umano: criteri generali di sicurezza sul lavoro. Dispositivi personali di protezione (maschere, autorespiratori ecc.); addestramento pratico sull'uso dei mezzi di prevenzione.
DOCENZA: Fausto Bassi
DURATA: 20 ore
SEDE: Associazione Industriali di Cremona, piazza Cadorna, 6 - Cremona
CALENDARIO DIDATTICO
(orario: 9/13)
26 marzo 2018
03 aprile 2018
09 aprile 2018
16 aprile 2018
23 aprile 2018
QUOTA D'ISCRIZIONE
€ 480,00 + IVA per partecipante per le aziende associate all'Associazione Industriali di Cremona
€ 650,00 + IVA per partecipante per le aziende non associate all'Associazione Industriali di Cremona