Sales Communication
SIGNIFICATO E FINALITÀ
Una delle maggiori difficoltà per chi si occupa di comunicazione (compresi post, e-mail, telefonate) è sempre lo stesso: servono le parole giuste per comunicare le idee personali, professionali e soprattutto commerciali. Viviamo nell'epoca della comunicazione a trecentosessanta gradi, inviamo ogni istante e-mail, messaggi, utilizziamo chat per proporre o vendere e le nostre parole sono la “differenza che fa la differenza”, da sempre. Chi tratta questa materia ha un notevole vantaggio competitivo e l’attenzione alla comunicazione deve essere altissima. Al termine del percorso formativo il partecipante sarà in grado di applicare immediatamente tutti gli strumenti e le tecniche illustrati. ll corso è connotato da un taglio fortemente operativo e interattivo in quanto i momenti espositivi sono integrati da simulazioni ed esercitazioni effettuate in aula con i partecipanti.
DESTINATARI
Imprenditori, responsabili commerciali e, più in generale, tutti coloro che, per motivi professionali, hanno la necessità di perfezionare ed aumentare l’efficacia del messaggio dedicato alla vendita.
PROGRAMMA
o Le parole giuste nel giusto ordine
o Le sequenze ideali per comunicare ai tre cervelli
o Come evitare la parole tossiche che allontanano la relazione efficace
o Come utilizzare al meglio le Metafore coerenti
o Le sei regole della scrittura
o I Pattern linguistici vincenti
o I principali Storytelling
o Il Linguaggio della Persuasione
o Call to Action
DOCENZA: Antonio Caporaso
DURATA: 8 ore
CALENDARIO DIDATTICO:
giovedì 08 ottobre 2020 (orario: 9.00/13.00 – 14.00/18.00)
SEDE:
Associazione Industriali Cremona, piazza Cadorna 6 – 26100 Cremona
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 230 + IVA per partecipante per le aziende associate all'Associazione Industriali di Cremona
€ 350 + IVA per partecipante per le aziende non associate all'Associazione Industriali di Cremona