CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RLS: DPI III^ CATEGORIA: Lavori in quota - 8 ore
FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SICUREZZA
SIGNIFICATO E FINALITÀ
Il comma 11, art. 37, del D. Lgs. 81/2008 sancisce l’obbligo dell’aggiornamento periodico per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. La normativa vigente stabilisce che la durata dell'aggiornamento dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza sia di 4 ore per le aziende che occupano fino a 50 lavoratori e di 8 ore per le imprese che occupano più di 50 lavoratori. In particolare l'obiettivo del corso, della durata di 8 ore, è quello di formare, informare i lavoratori, che svolgono il ruolo di RLS, per quanto riguarda la normativa generale in vigore, gli obblighi e le responsabilità sui dispositivi individuali di protezione. Inoltre verranno spiegati anche i rischi specifici, problematiche e principi della prevenzione.
DESTINATARI
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
PROGRAMMA
- Lavoro in quota: D.Lgs 81/2008 art.107 e pericolo di caduta
- Caduta dall’alto: rischio, prevenzione e protezione
- Tipologie di DPI anticaduta di 3^ categoria
- Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti ed adeguati rispetto al tipo di lavoro da svolgere
- Il punto di ancoraggio sicuro ed i sistemi di ancoraggio
- Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta ed arresto caduta
- Fattore di caduta e tirante d’aria nei sistemi anticaduta
- Verifica e manutenzione dei DPI. Importanza della consultazione del manuale d’uso
- Soccorso all’operatore in quota
DOCENZA: Stefano Bardella
DURATA: 8 ore
SEDE: Associazione Industriali di Cremona, piazza Cadorna, 6 - Cremona
CALENDARIO
04 giugno 2019 (orario: 9/13 - 14/18)
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 140 + Iva per partecipante per le aziende associate all'Associazione Industriali di Cremona
€ 180 + Iva per partecipante per le aziende non associate all'Associazione Industriali di Cremona