PCQI: L’adozione dei “PREVENTIVE CONTROLS QUALIFIED INDIVIDUAL FOR HUMAN FOOD” da parte delle aziende del settore agroalimentare che esportano verso gli Stati Uniti
SIGNIFICATO E FINALITA'
L’FSMA – Food Safety Modernization Act ha introdotto nuove modalità della FDA (Food and Drug Administration) e delle Autorità locali statunitensi in termini di prevenzione, di maggiore collaborazione tra agenzie al fine d’individuare e rispondere ai problemi di sicurezza alimentare. A partire dal mese di settembre 2016 tutte le aziende americane ed estere, obbligate a registrarsi presso FDA, devono adottare i “Preventive Controls for Human Food” attraverso procedure di controllo preventivo basate sull’analisi del rischio H.A.R.P.C (Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Controls), che dovranno essere integrate al Piano H.A.C.C.P.
Per gestire queste procedure le aziende sono tenute ad individuare un Preventive Controls Qualified Individual (PCQI), che potrà essere formato attraverso un percorso di 2,5 giornate da parte di un Lead Instructor qualificato dalla FSPCA - Food Safety Preventive Controls Alliance.
Obiettivo del corso, organizzato in collaborazione con Tecnoalimenti, è comprendere i requisiti dell’HARPC per lo sviluppo ed il mantenimento di un piano di sicurezza alimentare, comprendere gli elementi necessari a condurre un’analisi del rischio e conoscere il sistema di controlli preventivi richiamati dalla HARPC.
DESTINATARI
Responsabili del sistema di autocontrollo igienico sanitario, responsabili dell'assicurazione qualità aziendale, direzioni di stabilimento e responsabili dei processi produttivi delle aziende agroalimentari e delle industrie dell'indotto agroalimentare che esportano verso gli Stati Uniti d’America. Consulenti ed Auditor di sistemi di autocontrollo igienico sanitario e di sistemi di gestione di industrie agroalimentari
PROGRAMMA
1’ giornata ore 9/13 – 14/18
|
2’ giornata ore 9/13 – 14/18
|
3’ giornata ore 9-13
|
Chapter 1 Preventive Controls Chapter 2 Food Safety Plan Overview Chapter 3 Good Manufacturing Practices and Other Prerequisite Chapter 5 Chemical, Physical and Economically Motivated Food Safety Chapter 6 Preliminary Steps in Developing a Food Safety Plan Chapter 7 Preparing Food Safety Plans | Chapter 8 Hazard Analysis and Preventive Controls Determination Chapter 9 Process Preventive Controls Chapter 10 Food Allergen Preventive Controls Chapter 11 Sanitation Preventive Controls Chapter 12 Supply‐chain Preventive Controls | Chapter 13 Verification and Validation Procedures Chapter 14 Record‐keeping Procedures Chapter 15 Recall Plan Chapter 16 Regulation Overview – GMP, Hazard Analysis, and Risk‐Based Preventive Controls for Human Food Wrap |
DURATA: 20 ore
DOCENZA: Lead Instructor Qualificator dalla FSPCA
CALENDARIO DIDATTICO:
martedì 23 gennaio 2018 (orario: 9.00/13.00 - 14.00/18.00)
mercoledì 24 gennaio 2018 (orario: 9.00/13.00 - 14.00/18.00)
giovedì 25 gennaio 2018 (orario: 9.00/13.00)
SEDE: Associazione Industriali Cremona, piazza Cadorna, 6 - Cremona
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 1000 + IVA per partecipante per le aziende associate all'Associazione Industriali di Cremona
€ 1100 + IVA per partecipante per le aziende non associate all'Associazione Industriali di Cremona